
Vuoi imparare a fare foto come questa?
Sei nel posto giusto!
Come ogni fotografo alle prime esperienze, ti sarai chiesto anche tu ...
Come faccio a trovare questi posti spettacolari?
Come mai quando faccio foto non c'è mai questa luce?
Quale macchina fotografica e quale obbiettivo mi servono?
Ho fatto la foto nello stesso posto, ma la sua è più di impatto... come ha fatto?
Mi presento

Ciao! Sono Stefano e sono un fotografo paesaggista!
Mi occupo anche della formazione di nuovi fotografi.
Sono in segnante nell'accademia fotografica online WeShoot.
Organizzo Workshop privati sulle alpi e lezioni Photoshop individuali.
Dopo anni di studio ho deciso di iniziare ad aiutare le persone che (come è successo anche a me), approcciandosi alla fotografia di paesaggio si trovano in difficoltà.
Fotografo top35 mondiale nella categoria fotografia notturna al concorso internazionale 35awards 2019
argomenti trattati
Fase di scatto
Pianificazione dello scatto
Imparerai a scoprire le location ed i punti più interessanti a livello fotografico, imparerai come pianificare lo scatto con l'ausilio di software dedicati tenendo conto della posizione del sole e degli astri, le condizioni meteo, l'inquinamento luminoso e le altimetrie dello scenario.

Sceglieremo insieme la location per la fase di scatto, momentaneamente limitatamente alla provincia di Cuneo.
Potrà essere quindi sulle nostre Alpi Cuneesi o in Langa!
Dai laghi del Monviso ai vigneti di Barolo.
Una volta giunti sul posto analizzeremo tutti gli aspetti di questa fase.
Argomenti trattati nella fase di scatto:
-
Ricerca di una o più composizioni di impatto
-
Gestione del controluce
-
Quando scattare in Verticale e quando in Orizzontale
-
Realizzare un Bracketing
-
Realizzare un Focus Stacking
-
Gestire correttamente la messa a fuoco
-
Realizzare una Panoramica in singola o multi-esposizione
-
Impostare lo scatto notturno
-
Fotografare la Via Lattea o Star Trail (o in generale lo scatto notturno che abbiamo scelto insieme)
Fase di PostProduzione
In questa lezione sulla fase di post-produzione lavoreremo su Photoshop. Ti mostrerò le mie tecniche e il mio flusso di lavoro del processo creativo che in questi anni ho sviluppato.
La lezione si terrà o di persona o in videoconferenza Skype in base alla tua distanza (o semplicemente alle esigenze del momento). Se opteremo per la lezione su Skype riceverai la registrazione video.
Argomenti trattati:
-
Come impostare correttamente un flusso di lavoro efficace
-
Come creare un immagine HDR
-
Come montare una Panoramica con i software Adobe e con software dedicati
-
Come iniziare il processo creativo su Photoshop
-
Maschere di Luminosità
-
Come gestire la luce generale
-
Come gestire i contrasti Locali
-
Come controllare il colore
-
Come migliorare il dettaglio
-
Come finalizzare l’immagine
-
Come gestire il flusso di lavoro sulla Via Lattea
-
Come salvare ed esportare per il Web e per la Stampa